Polpette vegane
Polpette vegane, leggerissime e gustose! Ingredienti: 300 g di seitan 300 g di spinaci, 50 g di pane, 70 ml di latte di soia (o riso), 500 ml …
Polpette vegane, leggerissime e gustose! Ingredienti: 300 g di seitan 300 g di spinaci, 50 g di pane, 70 ml di latte di soia (o riso), 500 ml …
Raddoppiare la produzione di pomodori e puntare sull’export. La Casar, marchio storico appartenente al gruppo Isa di Villacidro dal 1999, si rivolge ai mercati internazionali …
La Casar punta sull’export: nel mirino dell’azienda il mercato Usa Leggi tutto »
C’è pummarola e pummarola. E i pomodori pelati sardi prodotti e commercializzati dalla Casar Srlpuntano alla qualità a tutto tondo, facendosi forza sul radicamento territoriale …
Riconoscimento di prestigio per un prodotto di eccellenza dell’agroalimentare della Sardegna. I pomodori pelati sardi prodotti dalla Casar di Serramanna hanno conquistato il terzo posto …
I pelati “Antonella” della Casar terzi nella classifica del “The Guardian” Leggi tutto »
L’azienda che fa capo al Gruppo Isa, uno degli associati della catena Végé, lavora per i maggiori marchi della GDO, e con il suo marchio …
Casar, sono sardi i pomodori pelati che piacciono ai sudditi di Sua Maestà Leggi tutto »
I prodotti sardi continuano a conquistare posizioni di eccellenza nel gradimento dei consumatori di tutto il mondo. L’ultimo in ordine di tempo è la polpa …
Il “Guardian” esalta la bontà della polpa di pomodoro Antonella prodotto a Serramanna Leggi tutto »
Anguille con sugo ristretto allo zafferano.
Gnocchetti sardi con ragù di agnello e pecorino. (Ricetta della macelleria Melis – Torino)
Piatto diffusissimo in tutta Italia, a causa della sua popolarità non possiamo dire con certezza quale sia la ricetta “originale”, ne esistono diverse varianti e …
I ravioli al pomodoro, delizia per grandi e piccini, con il sugo di pomodoro Casar conquisteranno tutti i vostri ospiti: provateli e non ve ne …