
Fregola alla campidanese
La fregola alla campidanese -meno famosa dei malloreddusu cucinati allo stesso modo- è un piatto tipico del centro sud della Sardegna. Pomodoro e salsiccia creano

Brasato di manzo al sugo di pomodoro
Il Brasato di manzo al pomodoro è un piatto tipico della cucina italiana cucinato soprattutto durante le stagioni fredde come l’autunno e l’inverno. INGREDIENTI 1

Uova in purgatorio
Questo piatto facilissimo da realizzare, gustoso ed economico, è gradito da grandi e bambini. Il nome deriverebbe dal napoletano: le parti bianche dell’albume rappresenterebbero le

Involtini di maiale
Ingredienti per 4 persone: 600 g di polpa magra di maiale, 50 g di lardo, 2 uova, mezzo spicchio d’aglio, prezzemolo, mollica di pane, olio

Anguille al sugo di zafferano
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di anguille ‘vivissime’, 2 cucchiai d’olio d’oliva extravergine, 1 barattolo da 800 gr di pelati Casar, 1 cipolla bianca,
Pizzette di melanzane
Questo delizioso piatto estivo, economico e facile da preparare, può essere gustato tiepido o freddo, come contorno o per accompagnare un fresco aperitivo estivo… La
Involtini di pollo
Semplici, economici e gustosissimi gli involtini sono un secondo piatto di carne perfetto ed apprezzato anche dai bambini; accompagnati con delle patate al forno o

Zuppa gallurese, ‘a sa coatta’
Delizioso primo piatto sardo tipico della Gallura, si prepara con ingredienti poveri tipici della campagna: pane carasau o raffermo, formaggio e brodo di carni miste.

Calamari ripieni al forno
I calamari ripieni al forno rappresentano un classico secondo piatto di pesce raffinato, facile e veloce da preparare ma gustosissimo! Per la sua buona riuscita