Spezzatino della Nonna
Non c’è niente di più invitante degli odori dei piatti delle nostre nonne, con pochi ingredienti semplici riescono a rendere ogni piatto davvero speciale e
Pani Frattau con brodo vegetale
In origine era un piatto famoso tra i pastori sardi, durante l’arco della giornata come spuntino questi erano soliti mangiare il pane carasau… i pezzi
Farinata di ceci alla genovese
Facilissima da fare, ottima in mezzo al panino ma anche da sola, calda o fredda… è uno snack sano e leggero anche per chi è
Falafel di ceci
I falafel sono delle polpette di legumi -fave, ceci o fagioli- condite con cipolla, aglio, sommacco, cumino e coriandolo. Il termine significa ‘con tanti fagioli’.
Risotto al pomodoro
Un piatto semplice e saporito, gioia del palato per adulti e bambini. Ingredienti per quattro persone: mezzo litro di brodo vegetale, 250 gr di riso
Spaghetti alla bolognese
Il ragù emiliano, ricco, denso e saporito, condimento ideale per tagliatelle e lasagne, è squisito anche per arricchire crostini di pane e stufati di vario
Pennette con i broccoli
Questo piatto vegetariano oltre ad essere semplice ed economico è davvero squisito. Ingredienti per quattro persone: 280 gr di pennette (o altra pasta corta, meglio
Detox al pomodoro
Dopo le feste si sente l’esigenza di rimettersi in forma e aiutare il corpo a liberarsi delle tossine accumulate. Gli ingredienti di questo centrifugato aiutano
Pennette all’arrabbiata
Piatto tradizionale della cucina romana è semplicemente eccellente. Il trucco della sua riuscita è semplice: gli ingredienti, pochi ed economici, devono essere di prima scelta.