Blog
CAMPAGNA CASAR 2022 – ricerca personale
La Casar avvia la selezione di personale per la campagna del pomodoro 2022.
Le domande, corredate di foto recente, potranno essere presentate entro il 30 giugno compilando in maniera completa i 2 moduli presenti al link www.casar1962.com/lavora-con-noi/
Saranno Valide le candidature presentate:
• tramite sito istituzionale Casar
• tramite consegna a mano presso i nostri uffici di Serramanna;
• tramite mail all'indirizzo cvstagionali@casar1962.com
• tramite lettera inviata con posta prioritaria all'indirizzo Casar Srl - ufficio personale, S.S. 196/D km 7,155 – 09038 Serramanna (SU)
Non saranno Leggi tutto...
Zuppa gallurese, ‘a sa coatta’
Delizioso primo piatto sardo tipico della Gallura, si prepara con ingredienti poveri tipici della campagna: pane carasau o raffermo, formaggio e brodo di carni miste. Piatto di origini antiche, la sua nascita risale al Medioevo. Diverse sono le varianti: in Gallura si utilizza il pane carasau o la spianata, e il brodo di carni miste. Un piatto da poveri, per gli ingredienti semplici utilizzati ma sempre offerto con orgoglio per le occasioni importanti, soprattutto pranzi nuziali o feste paesane. Leggi tutto...
Giornata mondiale della Terra 2022 – Il ruolo della Casar
Oggi in ben 192 paesi del Mondo si celebra la Giornata della Terra.
L'evento fu portato all'attenzione generale 52 anni fa, esattamente il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità di salvaguardare le risorse naturali del nostro pianeta. L'obiettivo è ricercare soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i Leggi tutto...
Calamari ripieni al forno
I calamari ripieni al forno rappresentano un classico secondo piatto di pesce raffinato, facile e veloce da preparare ma gustosissimo! Per la sua buona riuscita è necessario che gli ingredienti -pochi e semplici- siano freschissimi. Il segreto sta anche nella cottura: bisogna cuocere i calamari in forno coperti, in modo che non si asciughino.
Preparazione: Per prima cosa pulite i calamari staccando i tentacoli e le piccole pinne laterali, pulite dalla cartilagine trasparente dal mantello; una volta svuotati per bene Leggi tutto...
Zuppa di lenticchie
Questa zuppa è un semplice piatto vegano, sano, ricco di proteine, economico, facile e veloce da preparare… perfetto per chi sta controllando le calorie!
Ingredienti per 4 persone: 300 g di lenticchie decorticate, una cipolla bianca, una carota media, una costa di sedano, un litro di brodo vegetale, 350 g di Polpadoro Casar, uno spicchio d’aglio, una foglia di alloro essiccata, qualche foglia di prezzemolo freschissimo, olio extravergine di oliva, sale fino iodato.
Preparazione: rosolate in un tegame basso e capiente Leggi tutto...
La pizza, regina d’Italia
La pizza, regina d’Italia
Non esiste un piatto più apprezzato in tutto il mondo, tanto più nella nostra splendida Italia. La ricetta che vi proponiamo oggi richiede una preparazione di 72 ore tra maturazione, lievitazione e cottura. Ore ben spese per un piatto delicato, gustoso e leggero che non deluderà nessun palato, neanche il più esigente.
Ingredienti: 1kg di farina (500 gr 00, 250 gr semola e 250gr Manitoba), 800 ml acqua (se non siete sicuri della bontà dell’acqua del rubinetto Leggi tutto...