Blog Post

Un weekend tra gusti, tradizioni, sport e musica

Organizzare il fine settimana in Sardegna è semplice, le proposte sono davvero tante, sempre all’insegna del mangiar bene, della musica, dello sport e del sano divertimento.

Sabato

Cagliari parte ‘Sinnova’  salone dell’innovazione in Sardegna:  in mostra le migliori start up sarde. In contemporanea  con 20 tech community italiane si terrà anche ‘Hack Developers’, maratona di programmazione tecnologica.

Sempre Sabato a Cagliari a ‘Sa domu’, terza edizione de ‘Kattive Maniere street beat festival’; nella sessa serata concerto della Bandabardò.

Domenica 8 apre eccezionalmente anche la Biblioteca universitaria per ‘Domenica di carta’.

Nel capoluogo prosegue la mostra ‘Cagliari sotto’  al SEARCH, che racconta la storia del capoluogo dai Fenici ai giorni d’oggi. Interessante anche la mostra ‘Gramsci, i quaderni ed i libri del carcere’, allestita nelle sale della Fondazione Sardegna.

Domenica

A Guspini Raduno delle Fiat 500, sempre un bellissimo spettacolo per amatori e non.

Ad Assemini torna la sempre apprezzata e partecipata Festa della birra: hobbisti musica live, dj set, divertimento per tutte le età, anche per chi non beve birra! per i più piccoli e tanti hobbisti.

A Villasor grande festa per Santa Vitalia con tantissimi stand e paradasa attorno alla chiesa campestre.

Anche Montevecchio ospita la festa della birra, Oktoberfest organizzata alla bellissima miniera.

A Serramanna nuova edizione de ‘La Pazzieggiata’, corsa, camminata tra le strade e le campagne del paese.

A Sassari Fausto Leali in concerto aperto a tutti in Piazza Latte Dolce.

Ancora Domenica vi segnaliamo numerosi musei aperti gratis in tutta l’isola per ‘La giornata nazionale delle Famiglie al Museo’.

Nel grazioso paese di Mandas  interessante il Festival della letteratura di viaggio di Lawrence’; domenica spazio anche al Corso di scrittura medioevale.

Nella bellissima Pula si torna indietro ai tempi dei Romani con PulArchàios: visite teatralizzate dell’area archeologica di Nora e ormai tradizionale ed atteso banchetto romano.

Ad Iglesias Sabato e Domenica ‘Sardina Historica’ con figuranti del periodo nuragico, romano, medievale e rinascimentale
Per gli amanti degli animali domenica a Sanluri Evento di beneficienza; sempre domenica a Senorbì la meravigliosa escursione equestre de Santa Vida.

Fino al 15 ottobre 2017 ad Alghero ancora visitabile la mostra ‘I love lego’.

Ad Olbia ‘Benvenuto vermentino’; a Buddusò ‘Arrtes in carresa’, con in mostra il meglio delle produzioni locali tra cui la regina sa fumuderra, la patata.

A Siniscola sempre molto partecipati e sentiti i festeggiamenti per Nostra Signora delle Grazie: concerto degli Eifel 65 e dei Nomadi.

A Galtellì si ripete il suggestivo  Cammino del Cristo dei miracoli, con pellegrinaggio al momte Tuttavista.

Il Cammino del Cristo dei Miracoli vede la rassegna itinerante di canti sacri corali e il pellegrinaggio al monte Tuttavista (6, 7 e 8 ottobre).

Ancora trionfo di sapori e tradizioni ad Autunno in festa ad Abbasanta.

Laconi Nuragus e Gesturi sono invece i paesi protagonisti della Marcia della pace, per dire no a  basi militari, scorie nucleari, fabbriche di bombe.

Articoli correlati

Pomo d’oro… paffuto e con l’ombelico!

Nella seconda metà del ‘700 il ‘pomo d’oro’ fa la sua comparsa in Europa:

Giornata internazionale della Pizza 2023

Il 17 gennaio ricorre il #worldpizzaday: la Giornata mondiale della pizza ovvero una delle

Perchè i pomodori Casar sono dolci?

Dal 1962 la Casar lavora e trasforma pomodori coltivati e raccolti esclusivamente in Sardegna.🍅 Nell'anno

Parte la campagna di trasformazione del pomodoro 2022

Con l'inizio di agosto è scattata anche in Sardegna

CASAR compie 60 anni

Il 2022 è un anno da ricordare per il Gruppo Isa perchè ricorre il

La Casar ospite nella trasmissione In Cucina con Cozzina

La puntata n.80 della seguitissima "In Cucina con Cozzina" ha avuto come ospite d'onore

CAMPAGNA CASAR 2022 – ricerca personale

La Casar avvia la selezione di personale per la campagna del pomodoro 2022. Le domande,

Giornata mondiale della Terra 2022 – Il ruolo della Casar

Oggi in ben 192 paesi del Mondo si celebra la Giornata della Terra. L'evento fu

La Casar augura un 2022 Speciale!

La Casar augura a tutti un 2022 davvero speciale. Lo sarà innanzitutto per noi che

I regali per Natale? Un cesto di prodotti Casar!

Feste Natalizie in arrivo e, come al solito, inizia la corsa ai doni per

Prodotti Marca Antonella: la qualità come scelta.

La Casar produce e commercializza anche i prodotti Marca Antonella. Tutti i pomodori Antonella provengono

La Calamarata!

La calamarata è un primo piatto della cucina napoletana a base di sugo di

Casar sorprende i coltivatori pagando più di quanto pattuito.

Lieta sorpresa per i produttori sardi che a campagna conclusa vedranno pagato il pomodoro,

Buccia di frutti e ortaggi: guai a sprecarla!

Buccia e parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in gran

Nuovo sugo piccante Casar

Grandissima novità! Arriva in tutti i supermercati il sugo piccante CASAR preparato con pomodori sardi

CASAR: Ancora un risultato di eccellenza

La Certificazione  pesticidefree è un unicum di garanzia ed eccellenza un nuovo primato di vanto per la Casar.

Conclusa la campagna Casar

Decine di agricoltori hanno contribuito con il consueto ed instancabile  impegno alla produzione su oltre

pomodoro, cibo smart della giovinezza
Pomodoro, elisir di lunga vita

Dal web: IFOOD  L’Università di Harward incorona il pomodoro come il re degli alimenti anti infiammatori.Il pomodoro viene

Importante accordo Casar-Università

L'obiettivo è unico e forte: migliorare la sicurezza alimentare e garantire la massima tutela

Pomodori con marchio unico: «La certificazione sarà un vantaggio per i consumatori».

Riportiamo l’interessante articolo a firma di Luca Mascia pubblicato sul quotidiano L'Unione Sarda di

Convegno: La filiera del pomodoro da industria in Sardegna. Innovazione, sostenibilità e sicurezza alimentare

L’Unione Europea ha sempre avuto una particolare attenzione per la sicurezza alimentare, producendo documenti

Il pomodoro di mare, che animale gustoso!

Nel meraviglioso mare Mediterraneo, dove l'acqua è limpida e sana, fioriscono gli anemoni di

Pomodoro, toccasana naturale dalle preziose proprietà benefiche

Alla base della dieta mediterranea sappiamo che il pomodoro, in tutte le sue qualità,

Si deve ad un Italiano coraggioso la coltivazione del pomodoro

Ed il Presidente Jefferson lo coltivava in giardino Vanto della dieta Mediterranea il pomodoro è

Domenica 7 agosto Baradili ospita Olympias, giochi tradizionali della Sardegna

Otre 250 bambini e ragazzi tra i 5 e i 16 anni animeranno le

Cagliari – Parco della Musica, Giornata indiana ‘namasté’

  La parola arcaica namasté  deriva dal sanscrito, che dagli indiani è considerata una lingua

Cosa hanno in comune Okinawa e la Sardegna?

Sapevi che nel mondo si trova un centenario per ogni sei centenarie mentre... Sì, Okinawa

L’ex manifattura Tabacchi riapre al pubblico

  Cagliari / 28, 29 maggio L’importante monumento di archeologia industriale, in viale Regina Margherita, apre al pubblico

Consigli di CASAR

Avete mai provato il ‪#‎pomodoro‬ a colazione? Prova la ‪#‎passatacasar‬, dolce e delicata, al

Il pomodoro ti fa bella! 5 trucchi per una pelle tonica e luminosa

Risparmia tempo e denaro col pomodoro che la natura ci regala! L’uso del pomodoro in cosmesi

La Casar punta sull’export: nel mirino dell’azienda il mercato Usa

Raddoppiare la produzione di pomodori e puntare sull'export. La Casar, marchio storico appartenente al

Casar, pelati sardi

C'è pummarola e pummarola. E i pomodori pelati sardi prodotti e commercializzati dalla Casar

I pelati “Antonella” della Casar terzi nella classifica del “The Guardian”

Riconoscimento di prestigio per un prodotto di eccellenza dell'agroalimentare della Sardegna. I pomodori pelati sardi

Casar, sono sardi i pomodori pelati che piacciono ai sudditi di Sua Maestà

L’azienda che fa capo al Gruppo Isa, uno degli associati della catena Végé, lavora

Il “Guardian” esalta la bontà della polpa di pomodoro Antonella prodotto a Serramanna

I prodotti sardi continuano a conquistare posizioni di eccellenza nel gradimento dei consumatori di

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi