Home » News » Sa fregula Istuvada
Sa Fregula Istuvada

Sa fregula Istuvada

Sa Fregula Istuvada è un piatto proveniente dalla provincia di Oristano, i suoi ingredienti fondamentali sono il pecorino sardo, il brodo di pecora e lo strutto di maiale. Questi ingredienti si fondono insieme lentamente, da qui l’aggettivo “Istuvada”.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 300 g di macinato di maiale
  • 150 ml di vino rosso
  • 190 g di sugo alla cipolla Casar
  • 1 l di brodo di pecora
  • 300 g di fregola
  • 120 g di pecorino sardo stagionato
  • 40 g di strutto
  • olio
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. Preparate un trito sottile con cipolla, carota e sedano e lasciatelo soffriggere in una casseruola con qualche cucchiaio d’olio, unendo anche l’alloro. Unite il macinato, sfumate con il vino e lasciate evaporare.
  2. Versate nella casseruola il sugo alla cipolla Casar, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco lento, coperto, per circa 30 minuti.
  3. Nel frattempo, portate a bollore il brodo e cuocetevi la fregola secondo i tempi riportati sulla confezione, scolandola al dente (indicativamente circa 10 minuti).
  4. Adesso componete il piatto come fosse una lasagna: stendete un mestolo di sugo sul fondo della pirofila, adagiatevi metà della fregola ed appiattitela con il dorso di un cucchiaio. Coprite con metà del sugo rimasto e metà del pecorino che avrete grattugiato sottile, quindi realizzate un secondo strato fino a terminare gli ingredienti (fregola, sugo e pecorino grattugiato).
  5. Versate a filo lo strutto fuso in precedenza in un pentolino.
  6. Cuocete nel forno già caldo a 150°C, ventilato, per 10 minuti, fino a che non si formerà una bella crosticina dorata.
  7. Lasciate riposare 10 minuti la fregula istuvada prima di sporzionare e servire.

Vi consigliamo di accompagnare Sa Fregula Istuvada con un buon calice di Cannonau Tonaghe della cantina Contini.

Scroll to Top