La cucina sarda è famosa per la sua capacità di valorizzare ingredienti semplici con preparazioni genuine, ricche di profumi mediterranei. Le melanzane alla Sarda sono un perfetto esempio: una ricetta veloce e gustosa, ideale come contorno o come piatto unico leggero, che porta in tavola i colori e i sapori dell’isola.
Ingredienti (per 2 persone)
- 2 melanzane piccole
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bel mazzo di prezzemolo fresco
- Pomodori datterini Casar (quantità a piacere)
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva Casar
Preparazione:
- Preparare le melanzane
Lavate accuratamente le melanzane e dividetele a metà nel senso della lunghezza. Con un coltello incidete la polpa creando un motivo a griglia, facendo attenzione a non bucare la buccia. - Aromatizzare
Tritate finemente l’aglio e il prezzemolo. Distribuitene metà direttamente sulla superficie delle melanzane incise, in modo che il profumo penetri bene nella polpa. - Condire i datterini
Tagliate i pomodori datterini Casar e conditeli con sale, pepe e con il trito di aglio e prezzemolo rimasto. - Assemblare
Disponete i pomodorini conditi sopra le melanzane, creando un letto colorato e profumato. - Cottura
Sistemate le melanzane in una teglia rivestita con carta forno, irrorate con un filo di olio extravergine Casar e cuocete in forno già caldo a 200°C per circa 25-30 minuti, finché la polpa sarà morbida e leggermente dorata. - Servire
Portate in tavola le melanzane alla Sarda tiepide, decorando con altro prezzemolo fresco tritato.