Home » News » Bombas: un piatto ricco di tradizione e sapore
Bombas_sarde_ricette_Casar

Bombas: un piatto ricco di tradizione e sapore

Le Bombas sono una prelibatezza tipica della cucina sarda, polpette succulente e saporite, che combinano il gusto ricco del macinato di manzo con il pecorino sardo e aromi mediterranei come il basilico, il prezzemolo e i pomodori secchi. La ricetta che vi proponiamo è semplice da preparare ma ricca di tradizione, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Ecco come prepararle!

Ingredienti (per 2 persone – 16 polpette)

  • 500 g di macinato di manzo
  • 60 g di pecorino sardo
  • 50 g di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 pomodori secchi
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • 400 g di polpa a dadini Casar
  • 2 foglie di alloro
  • 4 foglie di basilico
  • Olio extravergine di oliva
  • Farina 00
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Preparazione del composto per le polpette
    Iniziate preparando il composto per le polpette. In una ciotola, unite il macinato di manzo, il pecorino sardo grattugiato e il pangrattato. Tritate finemente l’aglio, il prezzemolo e i pomodori secchi, poi aggiungeteli al composto. Rompete le uova e aggiungetele al mix, mescolando bene per ottenere un impasto omogeneo. Regolate di sale e pepe e lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Preparazione della salsa
    Nel frattempo, preparate la salsa per accompagnare le polpette. In una casseruola, scaldate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e fate dorare la cipolla tritata finemente. Quando la cipolla diventa traslucida, aggiungete la polpa a dadini Casar, le foglie di alloro e di basilico. Portate il tutto a ebollizione, quindi regolate di sale e pepe e fate cuocere per qualche minuto a fuoco basso.
  3. Formazione delle polpette e cottura
    Una volta che il composto per le polpette è pronto, formatele con le mani inumidite, cercando di farle di dimensioni uniformi (circa 45 g ciascuna). Passatele nella farina, facendo attenzione a non eccedere. A questo punto, trasferitele delicatamente nella casseruola con il sugo preparato. Cuocetele a fuoco dolce, coperte, per circa 30 minuti, girandole con delicatezza di tanto in tanto per una cottura uniforme.
  4. Servire
    Una volta pronte, servite le polpette ben calde, accompagnandole con qualche fetta di pane fresco. Il sugo ricco e saporito si sposa perfettamente con la consistenza delle polpette, creando un piatto indimenticabile.

Un piatto ricco di storia e tradizione

Le Bombas sarde sono una vera e propria celebrazione dei sapori mediterranei, un piatto che racchiude l’autenticità della cucina sarda. Perfette per chi cerca un piatto gustoso e ricco, queste polpette sono ideali per una cena in compagnia o un pranzo in famiglia. Accompagnate il tutto con un buon bicchiere di vino rosso e il gioco è fatto! Buon appetito!

Scroll to Top