Il Tonno alla Portoscusese è una ricetta tradizionale che racchiude l’essenza del Sulcis: mare, terra e semplicità. Nato nella storica comunità di Portoscuso, borgo marinaro nel sud-ovest della Sardegna, questo piatto rappresenta una delle espressioni più genuine della cucina isolana.
Con pochi ingredienti ben scelti – tonno rosso, cipolle, vino Carignano e concentrato di pomodoro CASAR – si ottiene un secondo piatto dal sapore ricco e avvolgente, capace di raccontare la storia di una terra schietta e profondamente legata al suo mare.
Ingredienti (per 2 persone):
- 400 g di tonno rosso
- 2 cipolle dorate (circa 300 g)
- 2 foglie di alloro
- 1 bicchiere di vino rosso Carignano del Sulcis
- 70 g di concentrato di pomodoro CASAR
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva CASAR
Preparazione:
- Tagliate il tonno a tocchetti non troppo piccoli e rosolatelo in olio extravergine fino a doratura. Salate, togliete dalla padella e tenete da parte.
- Nello stesso olio, fate appassire a fuoco dolce la cipolla tagliata a julienne, insieme all’alloro, per circa 10 minuti.
- Sfumate con il vino Carignano del Sulcis e lasciate evaporare quasi del tutto.
- Unite il concentrato di pomodoro, mescolate bene e fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti.
- Aggiungete il tonno, mescolate delicatamente e lasciate insaporire per qualche minuto.
- Regolate di sale, lasciate riposare brevemente e servite.