La cucina è un ponte tra tradizioni, territori e profumi. I Malloreddus alla Carlofortina ne sono un perfetto esempio: un piatto che unisce la rusticità sarda dei malloreddus con la freschezza del tonno di Carloforte e la nota aromatica del pesto alla genovese.
Una ricetta semplice ma sorprendentemente raffinata, ideale per chi vuole portare in tavola il gusto del Mediterraneo in ogni boccone.
Ingredienti (per 2 persone):
- 300 g di filetto di tonno fresco
- 3 spicchi d’aglio
- 400 g di pomodori datterini Casar
- 180 g di malloreddus (raddoppiate la dose se usate pasta fresca)
- 90 g di pesto alla genovese
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Basilico fresco
Preparazione:
- Preparate il tonno: eliminate pelle e lische, quindi tagliate il filetto a cubetti regolari.
- Rosolate l’aglio in padella con un filo d’olio extravergine Casar. Quando è dorato, aggiungete il tonno e lasciatelo colorire brevemente. Attenzione a non cuocerlo troppo: deve rimanere morbido e succoso.
- Unite i pomodori datterini Casar, schiacciandoli leggermente per far uscire tutto il loro sapore. Fate insaporire per qualche minuto, poi regolate di sale.
- Nel frattempo, portate ad ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete i malloreddus al dente.
- Scolateli e saltateli in padella con il sugo, aggiungendo anche il pesto alla genovese.
- Mantecate bene, impiattate e completate con basilico fresco spezzettato a mano.
Buon appetito!