Il cavolo strascicato è un piatto tradizionale toscano, semplice e genuino, che mette in risalto il sapore intenso del cavolfiore, ingrediente principe della cucina contadina. Preparato con pochi e semplici elementi, questo piatto rappresenta l’essenza della cucina povera: pochi ingredienti ben combinati per un risultato sorprendentemente gustoso. 
Usare i pelati CASAR nella preparazione del cavolo strascicato è un’idea perfetta per dare al piatto un tocco ancora più saporito e avvolgente.
INGREDIENTI:
- 1 cavolfiore (600 g pulito – peso lordo circa 850 g)
 - 50 g di farina 00
 - 2 spicchi d’aglio
 - 2 salsicce (circa 300 g)
 - 400 g di pelati CASAR
 - 120 g di olive nere denocciolate
 - sale
 - pepe
 - olio extravergine di oliva CASAR
 
PROCEDIMENTO:
- Lavate il cavolfiore e dividetelo in cimette. Sistematelo in una ciotola, spolverizzate con la farina, salate, pepate e mescolate bene utilizzando le mani, in modo che tutte le cimette risultino leggermente infarinate.
 - Scaldate qualche cucchiaio di olio in una padella, rosolatevi gli spicchi d’aglio, quindi unite il cavolfiore e fate colorire.
 - Unite le salsicce sbriciolate e private del budello, lasciate insaporire, quindi unite i pelati, 200 ml di acqua calda e le olive nere.
 - Lasciate cuocere a fuoco dolce, coperto, per circa 30 minuti, unendo qualche cucchiaio di acqua se necessario.
 - A fine cottura il cavolo dovrà risultare tenero, ma non sfatto: fate la prova trascinandolo con una forchetta (“strascicandolo”, appunto!).
 - Aggiustate di sale e pepe a fine cottura.
 - Servite il cavolo strascicato caldo, con qualche fetta di pane arrostito.
 
Buon appetito!
