Blog Post
Ingredienti: 1 scatola di ceci sardi al naturale Casar, 250 gr di pomodorini datterini Casar, olio d’oliva extra vergine, sale, aglio, due foglie di basilico fresco.
Articoli correlati
La fregola alla campidanese -meno famosa dei malloreddusu cucinati allo stesso modo- è un
Il Brasato di manzo al pomodoro è un piatto tipico della cucina italiana cucinato
Questo piatto facilissimo da realizzare, gustoso ed economico, è gradito da grandi e bambini.
Ingredienti per 4 persone: 600 g di polpa magra di maiale, 50 g di
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di anguille ‘vivissime’, 2 cucchiai d’olio d’oliva extravergine,
Questo delizioso piatto estivo, economico e facile da preparare, può essere gustato tiepido o
Semplici, economici e gustosissimi gli involtini sono un secondo piatto di carne perfetto ed
Delizioso primo piatto sardo tipico della Gallura, si prepara con ingredienti poveri tipici della
I calamari ripieni al forno rappresentano un classico secondo piatto di pesce raffinato, facile
Questa zuppa è un semplice piatto vegano, sano, ricco di proteine, economico, facile e
La pizza, regina d’Italia Non esiste un piatto più apprezzato in tutto il mondo, tanto
Facilissima da fare la fregola è un ottimo piatto da gustare per le occasioni
I malloreddus sardi (Gnocchetti) al sugo di salsiccia costituiscono un piatto semplicemente delizioso, dal
I cannelloni costituiscono un caposaldo della tradizione culinaria italiana e nello specifico emiliana :
Vi proponiamo un piatto gustoso e di assoluto impatto visivo e olfattivo: gli spaghetti
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di bocconi (murici) freschissimi, 2 spicchi di aglio,
Un grande classico sardo, un trionfo di gusti semplici e delicati. Ingredienti per 4 persone:
Uno dei piatti invernali più gustosi, che ricorda la semplicità e la bontà della
Non c’è niente di più invitante degli odori dei piatti delle nostre nonne, con
In origine era un piatto famoso tra i pastori sardi, durante l'arco della giornata
Facilissima da fare, ottima in mezzo al panino ma anche da sola, calda o
I falafel sono delle polpette di legumi -fave, ceci o fagioli- condite
Un piatto semplice e saporito, gioia del palato per adulti e bambini. Ingredienti per quattro
Il ragù emiliano, ricco, denso e saporito, condimento ideale per tagliatelle e lasagne, è
Questo piatto vegetariano oltre ad essere semplice ed economico è davvero squisito. Ingredienti per
Dopo le feste si sente l’esigenza di rimettersi in forma e aiutare il corpo
Piatto tradizionale della cucina romana è semplicemente eccellente. Il trucco della sua riuscita è
Piatto leggero e squisito, la cui origine risalirebbe all’usanza dei pescatori di cucinare sulla
Questo piatto economico, facile e veloce da preparare, è molto amato da adulti e
Con l’arrivo dell’autunno non c’è niente di più sano e buono di un piatto
Questo semplice quanto delizioso sugo è ottimo anche se fatto il giorno prima di
Cosa c’è di più classico nella cucina italiana? Pochi semplici ingredienti per un piatto
Questo è uno dei piatti tipici della tradizione mediterranea; squisite e facili da preparare
L’orzo, cereale ricco di fibre e saziante, si può cucinare in tantissimi modi diversi,
Una bandiera della cucina Italiana nel mondo: il ragù di carne si sposa con
Lo spezzatino è più buono se cucinato il giorno prima di essere consumato. Ingredienti per
Quante chiacchiere a Carnevale! La festa di Carnevale è sicuramente quella più allegra e colorata
La cucina italiana è ricca di pietanze che utilizzano come ingrediente principale la carne,
Nella semplicità di un ottimo sugo al pomodoro c’è il punto di partenza per
Durante il periodo autunnale e invernale i carciofi sono senza dubbio tra gli ortaggi
Leggeri e delicati, sono una deliziosa alternativa a quelli più ricchi con il ripieno
Ingredienti per 4 persone: un chilo di patate a pasta gialla, mezzo bicchiere di
Un classico della cucina mediterranea, un piatto semplice e leggero che piace sempre a
Veloce, facile, leggero e salutare: il merluzzo al pomodoro è l’ideale per chi vuole
Queste lasagne hanno il sapore dei piatti che facevano le nostre nonne, semplici e
Questa torta salata vegetariana ai pomodorini datterini Casar può essere gustata come antipasto o contorno,
Ingredienti per quattro persone: 60 cozze (fatevele scegliere belle ‘piene’), due spicchi di aglio
Ingredienti per 5 persone: 270 g di fiori di zucca, 185 g di farina,
Questi deliziosi involtini adatti anche per celiaci, freschi e leggeri, possono essere consumati tiepidi
Ingredienti: 4 uova, 350 g di zucchero, la scorza grattugiata di 2 limoni, 1
Ingredienti per 4 persone: 350 g di vongole, 350 g di cozze, 400 g
Ingredienti per 2 persone: 2 melanzane grandi, 15 pomodori tritati, qualche foglia di basilico
La Fainé è un piatto tipico sassarese composto da pochi ingredienti, tra i quali
Ingredienti: 700 g di monachelle, ½ bicchiere di olio evo, 3-4 cucchiai di pane
Ingredienti: Per la pasta: 800 g di farina, 2 uova, olio extra vergine
Ingredienti per 3 porzioni: 1 kg di moscardini, 3 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, ½
Ingredienti per 4 persone: brodo vegetale, 4 fogli di pane carasau, 1 cipolla, 700
Ingredienti: Per il ripieno: 1 kg di ricotta, 200 g di farina, 1 uovo
Ingredienti: 500 g di farina di mais, 2 l d’acqua, 1 cucchiaio di sale
Ingredienti: 1 kg di cozze, 1 kg di arselle, 2 spicchi d’aglio, un pizzico
Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 300 g di farina (oppure 150 farina e
Classico piatto di Alghero in cui il sapore delicato delle arselle si incontra con
Ingredienti: 1 arancia, 15 g di lievito di birra, ½ bicchiere di acqua tiepida,
Ingredienti per due persone: 200 g di riso, 12 asparagi di stagione, ½ cipolla
Ingredienti per quattro persone: 600 grammi di teneri bocconcini di manzo, 500 grammi di
Le lenticchie al pomodoro, piatto famoso per il suo portar fortuna, rappresentano un classico
Questo piatto semplicissimo da fare è sano, gustoso e saporito, sempre gradito da adulti
Vi proponiamo una gustosa e leggera ricetta da realizzare con farro e pomodorini. Pochi
Quale modo migliore di festeggiare halloween, se non con un bel piatto caldo a
Se siete alla ricerca di un secondo semplice, gustoso, veloce e adatto a tutta
I culurgiones sono un piatto tipico della Sardegna, caratteristico della zona dell’Ogliastra. Ingredienti: Per
Il polpettone ripieno in crosta di speck è un piatto goloso, composto da uno
La pasta gratinata al forno si presenta come un piatto alternativo alla classica pasta
Le melanzane alla parmigiana sono un delizioso piatto tipico mediterraneo che trae origine dalla
Vi proponiamo un piatto veloce, gustoso, economico. Per la sua riuscita è importantissima la
Questo sugo semplice, veloce ed economico piace a tutti, soprattutto ai più piccoli; ottimo
Gnocchetti al sugo di salsiccia: semplicemente deliziosi, dal sapore dolce e pieno, vellutato e
L’orzo è un prezioso cereale utilizzato come alternativa al riso; ha un gusto diverso e
Questa focaccia, soffice e gustosa, è ottima sia appena sfornata che fredda. Si può
Questo piatto veloce e gustoso si prepara con pochi ingredienti semplici: melanzane, pomodori, aglio,
Questo primo piatto semplice e genuino, tipico della delicata e saporita cucina mediterranea, è
Stanchi della solita insalata di riso? Oggi vi proponiamo un’alternativa davvero gustosa: l'insalata di
Questo riso integrale tiene benissimo la cottura, ed è ottimo sia caldo che freddo,
Questo piatto vegano è una delizia ligure che conquista tutti. La ricetta originale prevede l’utilizzo
La pizza ha bisogno di poche presentazioni: simbolo della gastronomia italiana e napoletana è
Questo piatto, gustoso, prelibato e digeribile, è uno dei piatti caratteristici della stagione estiva
Questa squisita ricetta siciliana, sana e leggera, è ottima come contorno ma anche per
Questo piatto veloce, semplice ed economico, è ottimo gustato tiepido ma anche a temperatura
Questo classico della cucina italiana, aromatizzato con prezzemolo e basilico freschi, è sempre un
Cremosa, delicata e profumata questa crema è facile da preparare, salutare ed economica. Ingredienti: 1
Veloci e semplici da fare questi gnocchi si possono condire con qualsiasi sugo o
Una ricetta squisita, facile e veloce per una pasta o un risotto davvero gustosi. Ingredienti:
Questo piatto, tipico della tradizione culinaria messicana, è completo e gustoso, oltre che economico
Dopo gli stravizi del fine settimana non c’è niente di più buono di un
La pappa al pomodoro è un piatto povero tradizionale della cucina toscana: delicata, gustosa, leggera ed
A Capodanno non possono mancare sulle nostre tavole le lenticchie, coltivate già dal 7000
Questo delizioso primo piatto, delicato e gustosissimo, è anche facile e veloce da realizzare. Ingredienti
Un piatto semplice, economico, veloce e saporito. Nessuno dei vostri commensali resisterà, tutti faranno
Un classico piatto della tradizione povera apprezzato da grandi e bambini. Le varianti sono
La quinoa è ricca di proteine, carboidrati, fibre, minerali, magnesio, vitamina C e vitamina
Questo piatto tradizionale, fragrante e delicato, semplice ed economico, è ottimo per il periodo
Questo semplice piatto dal delicato profumo di origano e basilico è un caro ricordo
Questo piatto, tipico della bellissima Toscana, è ottimo come contorno ma sostituisce egregiamente anche
Questo condimento necessita di una cottura lenta e lunga. Squisito per condire la pasta,
Ingredienti: 300 gr di spaghetti o pappardelle di pasta fresca (per la pasta secca aumentate
La trippa si acquista facilmente dal macellaio già lavata, a volte precotta e tagliata
Questa salsa unica, dolce e vellutata, trasforma un normalissimo piatto di spaghetti al pomodoro
Il ragù di salsiccia è squisito per condire tagliatelle, pennette, lasagne o anche per preparare dei
La bottarga è un prodotto sardo unico, dal sapore delicato ma intenso, indescrivibile ed
L’estate sta per finire ma le melanzane sono ancora polpose e dolci. Questa ricetta
Questa gustosissima ricetta utilizza il fragrante pane carasau, che ha tantissimi vantaggi: necessita di
Sapore unico di Sardegna, segno di amicizia e buoni auspici Per questi ravioli tipici della
Un piatto classico ricco, gustoso ed unico, semplice da realizzare, che soddisfa tutti i
La pasta con pesce spada e pomodorini è un primo piatto facile e leggero, dal sapore mediterraneo, che
I dolci e polposi pomodori estivi diventano cestini che accolgono un delicato riso per
I gueffus sono piccoli e semplici dolci alle mandorle immancabili in qualsiasi festa sarda.
Questo piatto tipicamente sardo è semplice, delicato e gustosissimo. Per ottenere un piatto eccellente
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di spaghetti 400 grammi di pelati o polpadoro Casar 1 kg di vongole
Un piatto semplice e povero quanto delizioso e saporito. Un piatto che ricorda l’infanzia,
Ingredienti 2 kg di lumache spurgate, 3 acciughe, 500 gr di polpa di pomodoro
Vi proponiamo un piatto semplice, gustoso, veloce ed economico da realizzare con ingredienti tipici di
Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pesce spada di circa 150 g l’una
Questa ricetta è semplice, disintossicante, economica e gustosa. Ingredienti: 100 gr di spinaci, meglio se
Polpette vegane, leggerissime e gustose! Ingredienti: 300 g di seitan 300 g di spinaci, 50 g
Anguille con sugo ristretto allo zafferano. (altro…)
Gnocchetti sardi con ragù di agnello e pecorino. (Ricetta della macelleria Melis - Torino)
Piatto diffusissimo in tutta Italia, a causa della sua popolarità non possiamo dire con
I ravioli al pomodoro, delizia per grandi e piccini, con il sugo di pomodoro