Blog

Giornata mondiale della Terra 2022 – Il ruolo della Casar

Oggi in ben 192 paesi del Mondo si celebra la Giornata della Terra. L'evento fu portato all'attenzione generale 52 anni fa, esattamente il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità di salvaguardare le risorse naturali del nostro pianeta. L'obiettivo è ricercare soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i Leggi tutto...

Calamari ripieni al forno

I calamari ripieni al forno rappresentano un classico secondo piatto di pesce raffinato, facile e veloce da preparare ma gustosissimo! Per la sua buona riuscita è necessario che gli ingredienti -pochi e semplici- siano freschissimi. Il segreto sta anche nella cottura: bisogna cuocere i calamari in forno coperti, in modo che non si asciughino. Preparazione: Per prima cosa pulite i calamari staccando i tentacoli e le piccole pinne laterali, pulite dalla cartilagine trasparente dal mantello; una volta svuotati per bene Leggi tutto...

Zuppa di lenticchie

Questa zuppa è un semplice piatto vegano, sano, ricco di proteine, economico, facile e veloce da preparare… perfetto per chi sta controllando le calorie! Ingredienti per 4 persone: 300 g di lenticchie decorticate, una cipolla bianca, una carota media, una costa di sedano, un litro di brodo vegetale, 350 g di Polpadoro Casar, uno spicchio d’aglio, una foglia di alloro essiccata, qualche foglia di prezzemolo freschissimo, olio extravergine di oliva, sale fino iodato. Preparazione: rosolate in un tegame basso e capiente Leggi tutto...

La pizza, regina d’Italia

La pizza, regina d’Italia Non esiste un piatto più apprezzato in tutto il mondo, tanto più nella nostra splendida Italia. La ricetta che vi proponiamo oggi richiede una preparazione di 72 ore tra maturazione, lievitazione e cottura. Ore ben spese per un piatto delicato, gustoso e leggero che non deluderà nessun palato, neanche il più esigente. Ingredienti: 1kg di farina (500 gr 00, 250 gr semola e 250gr Manitoba), 800 ml acqua (se non siete sicuri della bontà dell’acqua del rubinetto Leggi tutto...

Fregola cozze ed asparagi: un trionfo di gusto

Facilissima da fare la fregola è un ottimo piatto da gustare per le occasioni speciali. Tiene bene la cottura e crea una sorta di cremina che piace ad adulti e bambini. Ingredienti per 4 persone: 250 g di fregola media sarda, un mazzo di asparagi (circa 25), 600 g di cozze, un litro di brodo vegetale, uno spicchio di aglio freschissimo, un pomodoro secco, un cucchiaio di concentrato di pomodoro Casar, due peperoncini secchi piccanti, un paio di foglie di Leggi tutto...

Malloreddus alla Campidanese

I malloreddus sardi (Gnocchetti) al sugo di salsiccia costituiscono un piatto semplicemente delizioso, dal sapore intenso, vellutato e armonioso. Questa ricetta tradizionale, originaria del Campidano, è diffusa in tutta l’isola ed è immancabile durante qualsiasi festa. Preparazione: il segreto della squisitezza di questo piatto è la calma! Il sugo infatti deve cuocere lentamente in modo che i sapori si possano amalgamare alla perfezione. In un tegame basso e largo soffriggete in olio la cipolla e l’aglio tritati finemente; appena imbionditi aggiungete Leggi tutto...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi