Category Archives: Eventi e territorio
Cagliari – Parco della Musica, Giornata indiana ‘namasté’
La parola arcaica namasté deriva dal sanscrito, che dagli indiani è considerata una lingua sacra. Gli indù dicono namasté per salutare, ringraziare, chiedere qualcosa; ma ‘namasté’ è anche un segno di rispetto che viene spesso accompagnato al gesto ‘mudra’ in cui si congiungono i palmi delle mani in segno di preghiera vicino al petto.
Questo speciale appuntamento offrirà l’opportunità a chi conosce già le tradizioni e le usanze indiane, ma anche ai curiosi, di indossare un sari tradizionale, che sarà Leggi tutto...
L’ex manifattura Tabacchi riapre al pubblico
Cagliari / 28, 29 maggio
L’importante monumento di archeologia industriale, in viale Regina Margherita, apre al pubblico con due giornate intense, sabato 28 dalle 11 alle 18,40 e domenica dalle 10,30 alle 18,50.
La manifattura, oltre 22.000 metri quadri di superficie, 10.000 dei quali coperti, fu una delle prime grandi fabbriche della Sardegna dove si producevano i celebri sigari toscani; a trovarvi impiego stabile furono centinaia di persone, uomini e donne. Edificato ai primi dell’‘800 sui resti di un convento del 1400 dei Frati minori osservanti, oggi diventa Fabbrica della Leggi tutto...