Blog Post

Calamari ripieni al forno

I calamari ripieni al forno rappresentano un classico secondo piatto di pesce raffinato, facile e veloce da preparare ma gustosissimo! Per la sua buona riuscita è necessario che gli ingredienti -pochi e semplici- siano freschissimi. Il segreto sta anche nella cottura: bisogna cuocere i calamari in forno coperti, in modo che non si asciughino.

Preparazione: Per prima cosa pulite i calamari staccando i tentacoli e le piccole pinne laterali, pulite dalla cartilagine trasparente dal mantello; una volta svuotati per bene lavateli ed eliminate la pelle violacea. Asciugate bene soprattutto l’interno con della carta da cucina bianca.
In un tegame basso e largo scaldate tre cucchiai di olio, aggiungete uno spicchio d’aglio spellato e privato dell’anima e 4/5 gambi di prezzemolo; unite quindi i tentacoli e le pinne che avrete tagliato a piccoli pezzi e fate cuocere a fuoco vivo per 3 minuti. Salate delicatamente e date un giro di pepe -in base a vostro gusto- e sfumate con il vino bianco.
Nel frattempo rammollite in acqua tiepida il pane raffermo per circa 10 minuti, quindi strizzatelo. Togliete tentacoli e pinne dal tegame, tenete da parte il liquido di cottura avendo cura di togliere via l’aglio ed il prezzemolo.
In una ciotola mischiate il pane, i tentacoli e le pinne, le olive tagliate a pezzettini, i capperi, metà spicchio di aglio e prezzemolo tritati finemente, il formaggio grattugiato, concentrato di pomodoro, l’uovo, il liquido di cottura messo da parte; salate leggermente ed amalgamate.
Riempite i calamari con un cucchiaino e chiudeteli con uno stecchino. In una ciotolina mischiate il pane grattugiato, qualche rametto di prezzemolo tritato finemente, un filo di olio. Ungete una teglia di olio, adagiate i calamari e condite con la salsa fatta col pane grattugiato.
Cuocete in forno statico a 180°C per circa 20 minuti, utilizzando un coperchio o dell’alluminio per non far asciugare i calamari. Dedicate gli ultimi 5 minuti alla doratura: grill a 200°.
Ottimi caldi, sono gustosissimi anche da gustare freddi tagliati a fettine.
I calamari ripieni possono essere cucinati anche in padella con l’aggiunta in cottura della polpa di pomodoro CASAR.

Ingredienti per 4 persone:
4 calamari medi freschi,
100 g di pane raffermo,
15 olive nere denocciolate,
20 g di formaggio grattugiato,
50 g di pane grattugiato,
1 uovo,
2 cucchiai di capperi dissalati,
2 spicchi di aglio,
concentrato di pomodoro q.b.
1 bicchiere di vino bianco tipo vernaccia
1 ciuffo di prezzemolo,
6 cucchiai di olio exravergine di oliva
sale e pepe.

Articoli correlati

CERCASI PERSONALE per la campagna del pomodoro 2023

La Casar srl ha avviato la selezione di personale per la campagna del pomodoro

CASAR azienda “Campione del Territorio”

CASAR è una di quelle aziende che si può definire " Campione del Territorio". Questa

Casar a TuttoFood Milano

La Casar è presente a #TuttoFood, la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare dove

Fregola alla campidanese

La fregola alla campidanese -meno famosa dei malloreddusu cucinati allo stesso modo- è un

Brasato di manzo al sugo di pomodoro

Il Brasato di manzo al pomodoro è un piatto tipico della cucina italiana cucinato

Uova in purgatorio

Questo piatto facilissimo da realizzare, gustoso ed economico, è gradito da grandi e bambini.

Giornata internazionale della Pizza 2023

Il 17 gennaio ricorre il #worldpizzaday: la Giornata mondiale della pizza ovvero una delle

Involtini di maiale

Ingredienti per 4 persone: 600 g di polpa magra di maiale, 50 g di

Anguille al sugo di zafferano

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di anguille ‘vivissime’, 2 cucchiai d’olio d’oliva extravergine,

Parte la campagna di trasformazione del pomodoro 2022

Con l'inizio di agosto è scattata anche in Sardegna

Pizzette di melanzane

Questo delizioso piatto estivo, economico e facile da preparare, può essere gustato tiepido o

CASAR compie 60 anni

Il 2022 è un anno da ricordare per il Gruppo Isa perchè ricorre il

La Casar ospite nella trasmissione In Cucina con Cozzina

La puntata n.80 della seguitissima "In Cucina con Cozzina" ha avuto come ospite d'onore

Involtini di pollo

Semplici, economici e gustosissimi gli involtini sono un secondo piatto di carne perfetto ed

CAMPAGNA CASAR 2022 – ricerca personale

La Casar avvia la selezione di personale per la campagna del pomodoro 2022. Le domande,

Zuppa gallurese, ‘a sa coatta’

Delizioso primo piatto sardo tipico della Gallura, si prepara con ingredienti poveri tipici della

Giornata mondiale della Terra 2022 – Il ruolo della Casar

Oggi in ben 192 paesi del Mondo si celebra la Giornata della Terra. L'evento fu

Zuppa di lenticchie

Questa zuppa è un semplice piatto vegano, sano, ricco di proteine, economico, facile e

La pizza, regina d’Italia

La pizza, regina d’Italia Non esiste un piatto più apprezzato in tutto il mondo, tanto

Fregola cozze ed asparagi: un trionfo di gusto

Facilissima da fare la fregola è un ottimo piatto da gustare per le occasioni

Malloreddus alla Campidanese

I malloreddus sardi (Gnocchetti) al sugo di salsiccia costituiscono un piatto semplicemente delizioso, dal

La Casar augura un 2022 Speciale!

La Casar augura a tutti un 2022 davvero speciale. Lo sarà innanzitutto per noi che

Cannelloni di Carne: piatto da grandi occasioni

I cannelloni costituiscono un caposaldo della tradizione culinaria italiana e nello specifico emiliana :

I regali per Natale? Un cesto di prodotti Casar!

Feste Natalizie in arrivo e, come al solito, inizia la corsa ai doni per

Spaghetti al sugo di Granchio Porro

Vi proponiamo un piatto gustoso e di assoluto impatto visivo e olfattivo: gli spaghetti

Bocconi di mare (murici) al sugo delicato

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di bocconi (murici) freschissimi, 2 spicchi di aglio,

Prodotti Marca Antonella: la qualità come scelta.

La Casar produce e commercializza anche i prodotti Marca Antonella. Tutti i pomodori Antonella provengono

Fregola con arselle, bottarga e pomodorini

Un grande classico sardo, un trionfo di gusti semplici e delicati. Ingredienti per 4 persone:

Spezzatino della nonna

Uno dei piatti invernali più gustosi, che ricorda la semplicità e la bontà della

Spezzatino della Nonna

Non c’è niente di più invitante degli odori dei piatti delle nostre nonne, con

Pani Frattau con brodo vegetale

In origine era un piatto famoso tra i pastori sardi, durante l'arco della giornata

Nuovo sugo piccante Casar

Grandissima novità! Arriva in tutti i supermercati il sugo piccante CASAR preparato con pomodori sardi

Farinata di ceci alla genovese

Facilissima da fare, ottima in mezzo al panino ma anche da sola, calda o

Falafel di ceci

I falafel sono delle polpette di legumi -fave, ceci o fagioli- condite

Risotto al pomodoro

Un piatto semplice e saporito, gioia del palato per adulti e bambini. Ingredienti per quattro

Spaghetti alla bolognese

Il ragù emiliano, ricco, denso e saporito, condimento ideale per tagliatelle e lasagne, è

Pennette con i broccoli

Questo piatto vegetariano oltre ad essere semplice ed economico è davvero squisito. Ingredienti per

Detox al pomodoro

Dopo le feste si sente l’esigenza di rimettersi in forma e aiutare il corpo

Pennette all’arrabbiata

Piatto tradizionale della cucina romana è semplicemente eccellente. Il trucco della sua riuscita è

Orata all’acqua pazza

Piatto leggero e squisito, la cui origine risalirebbe all’usanza dei pescatori di cucinare sulla

Pollo in salsa di pomodoro

Questo piatto economico, facile e veloce da preparare, è molto amato da adulti e

Minestrone di verdure

Con l’arrivo dell’autunno non c’è niente di più sano e buono di un piatto

Ragù di totano

Questo semplice quanto delizioso sugo è ottimo anche se fatto il giorno prima di

Spaghetti al sugo di pomodoro e basilico

Cosa c’è di più classico nella cucina italiana? Pochi semplici ingredienti per un piatto

Melanzane alla parmigiana

Questo è uno dei piatti tipici della tradizione mediterranea; squisite e facili da preparare

Insalata di orzo con verdure

L’orzo, cereale ricco di fibre e saziante, si può cucinare in tantissimi modi diversi,

Ragù alla bolognese

Una bandiera della cucina Italiana nel mondo: il ragù di carne si sposa con

Spezzatino di manzo ai pelati Casar

Lo spezzatino è più buono se cucinato il giorno prima di essere consumato. Ingredienti per

Dolci chiacchiere…

Quante chiacchiere a Carnevale! La festa di Carnevale è sicuramente quella più allegra e colorata

Costine di maiale alla paprika

La cucina italiana è ricca di pietanze che utilizzano come ingrediente principale la carne,

Sugo al pomodoro Casar

Nella semplicità di un ottimo sugo al pomodoro c’è il punto di partenza per

Carciofi e patate in cocotte

Durante il periodo autunnale e invernale i carciofi sono senza dubbio tra gli ortaggi

Cannelloni ricotta e spinaci

Leggeri e delicati, sono una deliziosa alternativa a quelli più ricchi con il ripieno

Patate al forno croccanti

Ingredienti per 4 persone: un chilo di patate a pasta gialla, mezzo bicchiere di

Seppie con piselli

Un classico della cucina mediterranea, un piatto semplice e leggero che piace sempre a

Merluzzo al pomodoro

Veloce, facile, leggero e salutare: il merluzzo al pomodoro è l’ideale per chi vuole

Lasagne leggere alla mozzarella

Queste lasagne hanno il sapore dei piatti che facevano le nostre nonne, semplici e

Torta salata ai pomodorini​ datterini

Questa torta salata vegetariana ai pomodorini datterini Casar può essere gustata come antipasto o contorno,

Cozze gratinate

Ingredienti per quattro persone: 60 cozze (fatevele scegliere belle ‘piene’), due spicchi di aglio

Fiori di Zucca in pastella

Ingredienti per 5 persone: 270 g di fiori di zucca, 185 g di farina,

Involtini zucchine e tonno

Questi deliziosi involtini adatti anche per celiaci, freschi e leggeri, possono essere consumati tiepidi

Ciambelline sarde

Ingredienti: 4 uova, 350 g di zucchero, la scorza grattugiata di 2 limoni, 1

Bavette allo scoglio

Ingredienti per 4 persone: 350 g di vongole, 350 g di cozze, 400 g

Melanzane con dadolata di pomodori

Ingredienti per 2 persone: 2 melanzane grandi, 15 pomodori tritati, qualche foglia di basilico

Fainé alla sassarese

La Fainé è un piatto tipico sassarese composto da pochi ingredienti, tra i quali

Tuppadas (monzette) in verde

Ingredienti: 700 g di monachelle, ½ bicchiere di olio evo, 3-4 cucchiai di pane

Ravioli dolci di ricotta e zafferano

Ingredienti: Per la pasta: 800 g di farina, 2 uova, olio extra vergine

Zuppa di moscardini

Ingredienti per 3 porzioni: 1 kg di moscardini, 3 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, ½

Pani Frattau con brodo vegetale

Ingredienti per 4 persone: brodo vegetale, 4 fogli di pane carasau, 1 cipolla, 700

Pardulas

Ingredienti: Per il ripieno: 1 kg di ricotta, 200 g di farina, 1 uovo

Polenta sarda con salsiccia fresca

Ingredienti: 500 g di farina di mais, 2 l d’acqua, 1 cucchiaio di sale

Zuppa di cozze e arselle

Ingredienti: 1 kg di cozze, 1 kg di arselle, 2 spicchi d’aglio, un pizzico

Sa Panada con ripieno di anguille

Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 300 g di farina (oppure 150 farina e

Spaghetti all’algherese

Classico piatto di Alghero in cui il sapore delicato delle arselle si incontra con

Zippulas sarde

Ingredienti: 1 arancia, 15 g di lievito di birra, ½ bicchiere di acqua tiepida,

Risotto con asparagi e salsiccia fresca

Ingredienti per due persone: 200 g di riso, 12 asparagi di stagione, ½ cipolla

Spezzatino in umido con pomodori sardi

Ingredienti per quattro persone: 600 grammi di teneri bocconcini di manzo, 500 grammi di

Lenticchie al pomodoro

Le lenticchie al pomodoro, piatto famoso per il suo portar fortuna, rappresentano un classico

Risotto cremoso con funghi e pomodoro

Questo piatto semplicissimo da fare è sano, gustoso e saporito, sempre gradito da adulti

Farro delicato al pomodoro

Vi proponiamo una gustosa e leggera ricetta da realizzare con farro e pomodorini. Pochi

Vellutata di zucca

Quale modo migliore di festeggiare halloween, se non con un bel piatto caldo a

Pollo alla pizzaiola

Se siete alla ricerca di un secondo semplice, gustoso, veloce e adatto a tutta

Culurgiones al sugo

I culurgiones sono un piatto tipico della Sardegna, caratteristico della zona dell’Ogliastra. Ingredienti: Per

Polpettone ripieno in crosta di speck

Il polpettone ripieno in crosta di speck è un piatto goloso, composto da uno

Pasta gratinata al forno

La pasta gratinata al forno si presenta come un piatto alternativo alla classica pasta

Melanzane alla parmigiana

Le melanzane alla parmigiana sono un delizioso piatto tipico mediterraneo che trae origine dalla

Uova strapazzate in rosso

Vi proponiamo un piatto veloce, gustoso, economico. Per la sua riuscita è importantissima la

Sugo al tonno

Questo sugo semplice, veloce ed economico piace a tutti, soprattutto ai più piccoli; ottimo

Malloreddus alla campidanese

Gnocchetti al sugo di salsiccia: semplicemente deliziosi, dal sapore dolce e pieno, vellutato e

Insalata di orzo con pomodorini, fagiolini e fagioli rossi

L’orzo è un prezioso cereale utilizzato come alternativa al riso; ha un gusto diverso e

Focaccia con pomodorini datterini

Questa focaccia, soffice e gustosa, è ottima sia appena sfornata che fredda. Si può

Melanzane estive

Questo piatto  veloce e gustoso si prepara con pochi ingredienti semplici: melanzane, pomodori, aglio,

Risotto al pomodoro

Questo primo piatto semplice e genuino, tipico della delicata e saporita cucina mediterranea, è

Insalata di farro alla Greca

Stanchi della solita  insalata di riso? Oggi vi proponiamo un’alternativa davvero gustosa: l'insalata di

Riso Venere con zucchine e gamberi

Questo riso integrale tiene benissimo la cottura, ed è ottimo sia caldo che freddo,

Spaghetti pesto e pomodorini

Questo piatto vegano è una delizia ligure che conquista tutti. La ricetta originale prevede l’utilizzo

La Pizza

La pizza ha bisogno di poche presentazioni:  simbolo della gastronomia italiana e napoletana è

Fregola sarda ai frutti di mare

Questo piatto, gustoso, prelibato e digeribile, è uno dei piatti caratteristici della stagione estiva

Caponata al forno

Questa squisita ricetta siciliana, sana e leggera, è ottima come contorno ma anche per

Bruschette con seppie fresche e pomodori datterini

Questo piatto veloce, semplice ed economico, è ottimo gustato tiepido ma anche a temperatura

Pasta con gamberi e pomodorini

Questo classico della cucina italiana, aromatizzato con prezzemolo e basilico freschi, è sempre un

Vellutata di pomodoro

Cremosa, delicata e profumata questa crema è facile da preparare, salutare ed economica. Ingredienti: 1

Gnocchi di patate

Veloci e semplici da fare questi gnocchi si possono condire con qualsiasi sugo o

Sugo alla boscaiola

Una ricetta squisita, facile e veloce per una pasta o un risotto davvero gustosi. Ingredienti:

Chili al pomodoro

Questo piatto, tipico della tradizione culinaria messicana, è completo e gustoso, oltre che economico

Minestrone di verdure

Dopo gli stravizi del fine settimana non c’è niente di più buono di un

Pappa al pomodoro toscana

La pappa al pomodoro è un piatto povero tradizionale della cucina toscana: delicata, gustosa, leggera ed

Zampone con lenticchie

A Capodanno non possono mancare sulle nostre tavole le lenticchie, coltivate già dal 7000

Spaghetti bottarga, gamberi e pomodorini

Questo delizioso primo piatto, delicato e gustosissimo, è anche facile e veloce da realizzare. Ingredienti

Triglie alla livornese

Un piatto semplice, economico, veloce e saporito. Nessuno dei vostri commensali resisterà, tutti faranno

Pasta e fagioli

Un classico piatto della tradizione povera apprezzato da grandi e bambini. Le varianti sono

Quinoa con pollo, pomodorini e spinaci

La quinoa è ricca di proteine, carboidrati, fibre, minerali, magnesio, vitamina C e vitamina

Lenticchie al pomodoro

Questo piatto tradizionale, fragrante e delicato, semplice ed economico, è ottimo per il periodo

Fettine alla pizzaiola

Questo semplice piatto dal delicato profumo di origano e basilico è un caro ricordo

Fagioli cannellini all’uccelletto

Questo piatto, tipico della bellissima Toscana, è ottimo come contorno ma sostituisce egregiamente anche

Ragù di carne

Questo condimento necessita di una cottura lenta e lunga. Squisito per condire la pasta,

Spaghetti o pappardelle ai gamberoni

Ingredienti: 300 gr di spaghetti o pappardelle di pasta fresca (per la pasta secca aumentate

Trippa al sugo

La trippa si acquista facilmente dal macellaio già lavata, a volte precotta e tagliata

Sugo con pomodorini datterini

Questa salsa unica, dolce e vellutata, trasforma un normalissimo piatto di spaghetti al pomodoro

Pennette al ragù di salsiccia

Il ragù di salsiccia è squisito per condire tagliatelle, pennette, lasagne o anche per preparare dei

Deliziosa salsa alla bottarga

La bottarga è un prodotto sardo unico, dal sapore delicato ma intenso, indescrivibile ed

Melanzane ripiene senza carne

L’estate sta per finire ma le melanzane sono ancora polpose e dolci. Questa ricetta

Lasagne di carasau alle verdure

Questa gustosissima ricetta utilizza il fragrante pane carasau, che ha tantissimi vantaggi: necessita di

Culurgiones

Sapore unico di Sardegna, segno di amicizia e buoni auspici Per questi ravioli tipici della

Agnello con piselli

Un piatto classico ricco, gustoso ed unico, semplice da realizzare, che soddisfa tutti i

Pasta con pesce spada e pomodorini

La pasta con pesce spada e pomodorini è un primo piatto facile e leggero, dal sapore mediterraneo, che

Pomodori ripieni di riso

I dolci e polposi pomodori estivi diventano cestini che accolgono un delicato riso per

Gueffus

I gueffus sono piccoli e semplici dolci alle mandorle immancabili in qualsiasi festa sarda.

Fregola con arselle

Questo piatto tipicamente sardo è semplice, delicato e gustosissimo. Per ottenere un piatto eccellente

Insalata fresca ceci e pomodorini datterini

I legumi in scatola sono una scorta preziosa per la nostra dispensa, questa insalata, ottima

Spaghetti alle vongole immerse nella polpadoro finissima Casar

Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di spaghetti 400 grammi di pelati o polpadoro Casar 1 kg di vongole

Uova al pomodoro

Un piatto semplice e povero quanto delizioso e saporito. Un piatto che ricorda l’infanzia,

Lumache al sugo

Ingredienti 2 kg di lumache spurgate, 3 acciughe, 500 gr di polpa di pomodoro

Pasta melanzane e pecorino

Vi proponiamo un  piatto semplice, gustoso, veloce ed economico da realizzare con ingredienti tipici di

Pesce spada ai pomodori

Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pesce spada di circa 150 g l’una

Crema di lenticchie con spinaci e pomodoro

Questa ricetta è semplice, disintossicante, economica e gustosa. Ingredienti: 100 gr di spinaci, meglio se

Polpette vegane

Polpette vegane, leggerissime e gustose! Ingredienti: 300 g di seitan  300 g di spinaci, 50 g

Anguille in rosso allo zafferano

Anguille con sugo ristretto allo zafferano.  (altro…)

Il Ragù con Casar

Gnocchetti sardi con ragù di agnello e pecorino. (Ricetta della macelleria Melis - Torino)

La Pasta e Fagioli

Piatto diffusissimo in tutta Italia, a causa della sua popolarità non possiamo dire con

Preparare un sugo veloce per i ravioli

I ravioli al pomodoro, delizia per grandi e piccini, con il sugo di pomodoro

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi